Exploring San Pietro Avellana

Il 2 ottobre 2021, alle 11.00, al Museo dell’Alto Molise la presentazione della nuova app interattiva per esplorare il paese e i suoi musei. Un’innovativa esperienza di gamification, unica in Molise, realizzata da Fabio Viola.
Un’esperienza interattiva e super coinvolgente per conoscere ed esplorare San Pietro Avellana (IS). Sarà presentata il 2 ottobre 2021 al Museo dell’Alto Molise (via Fontana Grande), ore 11.00 – alla presenza di Fabio Viola, fondatore TuoMuseo, considerato uno dei più influenti “gamification designer” al mondo (in collegamento) e Gianfelice Boncristiano realizzatore del progetto, che sarà in Alto Molise per l’occasione – Exploring San Pietro Avellana, la nuova applicazione gratuita e presto disponibile su App Store e Google Play, in cui esperienza fisica e creatività digitale dialogano per rendere i visitatori del paese protagonisti della scoperta del luogo. Come in una sorta di caccia al tesoro, si potrà esplorare il borgo e i suoi musei dando vita a sfide per recuperare tutte le gemme colorate dislocate lungo tre percorsi e sbloccare esclusivi contenuti multimediali che raccontano storie provenienti dal passato.
Partendo da piazza Umberto I, basterà inquadrare la strada con la fotocamera del proprio smartphone e/o tablet per veder apparire magicamente delle gemme virtuali da raccogliere e collezionare. Alcune di esse renderanno fruibili racconti ed immagini che potranno essere ammirati ruotando lo schermo del cellulare.
Exploring San Pietro Avellana, voluta Comune di San Pietro Avellana e prodotta dal pluripremiato collettivo di artisti TuoMuseo in collaborazione con Mobile Idea srl e Federico Caprioli, è pensata per avvicinare residenti e turisti alla scoperta dello spazio urbano in un mondo coinvolgente ed interattivo.
«I videogiochi rappresentano uno dei linguaggi della quotidianità delle nuove generazioni ed Exploring S.P.A. è una pioneristica sperimentazione in cui cultura, paesaggio e tecnologia dialogano per facilitare la scoperta delle bellezze del territorio. Confido che sia un punto di partenza per rendere ancora più attrattivo il paese e dar vita ad un fenomeno di turismo video ludico», ha detto Fabio Viola – fondatore TuoMuseo, esperto di turismo videoludico, produttore di lavori importanti come “Father and Son” per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, “A Life in Music” primo videogioco al mondo prodotto dal Teatro Regio di Parma, “Past for Future” per il Marta di Taranto e “The Medici Game” per le Gallerie degli Uffizi.
È stato fatto un grande lavoro di digitalizzazione, in particolare del Museo Archeologico – sottolinea il sindaco di San Pietro Avellana Francesco Lombardi -. La App consente di osservare gli oggetti archeologici in realtà aumentata, con i quali interagire per giocare, durante il percorso di visita. Si tratta di un altro importante progetto relativo alla SNAI – Strategia Nazionale Aree Interne “Alto Medio Sannio”, per realizzare la rete museale dell’Altissimo Molise, un finanziamento di cui il Comune di San Pietro Avellana è il soggetto attuatore. Un sistema di gamification per i musei è molto innovativo in Molise».